Il corso mette il neoprofessionista in grado di sviluppare tutte le competenze base necessarie in ambito pratico e operativo, anche di comunicazione strategica digitale, fondamentali per poter sviluppare concretamente la professione attraverso la pratica del Coaching di qualità con la docenza di insegnanti esperti e qualificati.
Tutta la formazione erogata dai nostri docenti è strutturata per garantire in toto il rispetto delle leggi e normative vigenti (Legge 4/2013 e Norma UNI 11601).
Il requisito fondamentale richiesto dalla normativa per potere operare sul mercato come coach professionista è il possesso delle competenze idonee a svolgere la professione, nell’interesse dei clienti: per questo il requisito di qualità e professionalità è così importante per noi e ci assicuriamo che venga trasmesso e acquisito per verificare che l’allievo le sappia padroneggiare in toto.
L’offerta formativa è strutturata complessivamente in 105 ore di formazione nell’arco di almeno 3 mesi con la produzione di un elaborato scritto (tesina finale) al termine.
Il rilascio di attestato di fine corso è subordinato alla partecipazione ad almeno l’80% delle ore di formazione e alla produzione della tesina finale e superamento della prova finale sulle competenze acquisite.
I valori che guidano i nostri percorsi dal 2017 sono: consapevolezza, forza, determinazione, resilienza e cambiamento verso la realizzazione di sé che diventano i tratti distintivi del percorso.
Il programma, insieme all’aspetto multidisciplinare, garantisce i requisiti di competenza, professionalità e innovazione, anche rispetto alle tematiche di ultima generazione inerenti la comunicazione digitale e social, a 360 °.
Alla formazione di base si accompagna pratica e supervisione costante.
Il corso comprende 7 moduli (in presenza e online tramite piattaforma Zoom) di 14 ore ciascuno.
MODULO 1 START
MODULO 2 START
MODULO 3 START