Felicità Alchemica: crescere non è aggiungere, ma togliere
Perché ti parlo di felicità?
Se cerchi “come essere felici” su Google troverai milioni di risultati. Eppure, nonostante corsi, libri e tecniche motivazionali, la felicità sembra restare un miraggio. Perché?
Perché confondiamo la felicità con il “fare di più”, l’avere più strumenti, più strategie, più obiettivi. Ma la verità è che la crescita personale non è sempre aggiungere, bensì togliere: togliere maschere, convinzioni, paure e schemi che ci hanno insegnato a indossare.
Il mio podcast Felicità Alchemica – Maestri, Parole, Storie nasce proprio per questo: per riportarti alle radici, là dove la semplicità diventa profondità.
La felicità è semplice, non "facile".
Molti cercano scorciatoie: frasi motivazionali, pillole di saggezza, pratiche veloci per “sentirsi meglio”. Ma la felicità non è un’emozione passeggera né un obiettivo da raggiungere una volta per tutte.
È un cammino.
Non è facile, perché richiede coraggio di guardarsi dentro.
È semplice, perché non ti chiede di diventare qualcun altro, ma di tornare a essere chi sei davvero.
Il segreto è lasciare andare ciò che non serve più: parole che ci hanno ferito, convinzioni che ci hanno limitato, ruoli che non ci appartengono. È un lavoro di sottrazione, non di accumulo.
Crescita personale: cosa cercano davvero le persone?
Ecco alcune delle domande più frequenti che ricevo nell amia professione di Mental Coach a cui puoi trovare risposte nel podcast:
Come posso essere più felice?
Non riempiendo la tua vita di cose nuove, ma liberandoti di ciò che appesantisce. La felicità è già dentro di te, ma è coperta da strati di polvere che puoi scegliere di soffiare via.
È possibile cambiare davvero?
Sì, ma il cambiamento profondo non parte da fuori. Non si tratta di diventare qualcuno che non sei, ma di riconnetterti a ciò che sei sempre stato. È un ritorno a casa.
Perché mi sento sempre in crisi?
La crisi è un segnale. Ti mostra che stai vivendo con abiti che non ti appartengono più. È dolorosa, ma è anche la porta per una nuova consapevolezza. La mia voce, attraverso il podcast, vuole accompagnarti proprio lì: dove la ferita diventa luce.
La felicità non è un privilegio né un talento raro. È una possibilità che si apre quando smetti di rincorrere e impari a fermarti, ascoltarti, respirare.
In Felicità Alchemica – Maestri, Parole, Storie ti accompagno con parole semplici e profonde. Ogni episodio parte da una parola chiave, si intreccia con un Maestro – da Erickson a Rosenberg, da Satir a Hillman – e si apre in una storia o mito che diventa specchio della nostra vita.
Non troverai ricette preconfezionate né slogan motivazionali. Troverai domande che scavano, racconti che risuonano, e una voce che ti invita a lasciare andare ciò che non serve più.
Perché ascoltare Felicità Alchemica?
Perché la crescita personale non è un mercato di strumenti, ma un viaggio intimo.
Perché la vera alchimia non aggiunge, ma trasforma.
Perché la felicità non è un traguardo, ma un ritorno alle radici.
Ascolta il podcast
e inizia a camminare verso una felicità più semplice, più vera, più tua.